Skip to content

Fattoria Walhoeve

Nel settembre 2023, dopo una lunga ricerca, ho acquistato una fattoria denominata Walhoeve, costruita nel 1552 nel comune di Blankenberge, nella regione fiamminga della costa belga.

La nostra struttura

Home » Struttura

La fattoria si trova  in una posizione strategica in quanto è situata nei Polder delle Fiandre occidentali a 5 minuti dal mare e a 10 minuti di macchina dalla meravigliosa città di Bruges. Si estende su 1,8 ettari di terreni ottimamente ombreggiati a cui si aggiungono 5,5 ettari di terreno dedicato ai pascoli e produzione di ottimo fieno per i nostri cavalli.

Nel 2024 sono iniziati i lavori di sistemazione degli spazi esterni e di ristrutturazione degli immobili che sono ora abitabili e quindi utilizzabili per la conduzione dell’azienda di allevamento. Nel dare forma ai diversi spazi, oltre a una particolare attenzione all’organizzazione dell’utile e del bello, si è voluto rispettare l’anima del paesaggio.

Nella vecchia stalla adibita a suo tempo a ricovero delle mucche, sono stati creati 3 big box di 6×5 mt per le nascite e una grande capannina / box 7×4 mt che serve il paddock adiacente. Nel frattempo, sono stati creati 6 ampi paddock per i vari gruppi di fattrici e puledri presenti nella struttura.

L’obbiettivo è quello di dare ai nostri cavalli i giusti confort per una serena vita di gruppo: ogni paddock è dotato di beverino automatico, capannina di ricovero in caso di maltempo e grandi portafieno sono presenti qualora l’erba non fosse sufficiente per la normale alimentazione. Il benessere animale inteso come qualità della vita e attenzione alla salute fisica, mentale e relazionale e rispetto dei comportamenti tipici di questa specie è infatti il principio ispiratore dell’esperienza di Walhoeve. Da qui l’assicurare  un accesso costante e di qualità al cibo e all’acqua, un’attenzione alla prevenzione, alla diagnosi e alla cura tempestivi anche grazie al sostegno di professionisti qualificati ( veterinario, maniscalco etc.) che possono a loro volta essere facilitati nel loro lavoro se l’animale vive in un ambiente sereno e in relazione positiva con l’uomo riducendogli al minimo l’ansia e la paura pur nel rispetto dei suoi comportamenti tipici. Da qui l’attenzione particolare a creare un ambiente esterno funzionale e gradevole .

Nel settembre 2025 è previsto l’inizio dei lavori di ristrutturazione dell’edificio adibito a ricovero attrezzi in cui verranno ricavati altri 2 big box oltre alla selleria, la zona lavaggio dei cavalli e i servizi igienici fruibili dai visitatori.

Nel proseguire i lavori di adeguamento si garantiranno le soluzioni ecologicamente compatibili e il rispetto del verde che hanno caratterizzato gli interventi fin dall’inizio.

Domande? Dubbi? Curiosità?

Compila il form sottostante, risponderemo ad ogni tua richiesta

1 Step 1
Consenso privacy
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder
Torna su